Arriva la versione più metropolitana del nuovo Piaggio Mp3, equipaggiata con motore di 350 cc esalta le impareggiabili qualità dello scooter a tre ruote per eccellenza, totalmente rinnovato e leader del mercato con 150mila esemplari venduti. Agilità, leggerezza e facilità di guida si combinano con le brillanti prestazioni e i consumi ridotti del motore di 300 cc., massima sicurezza grazie ai sistemi Abs e Asr, grande comfort per pilota e passeggero, eccellente spazio a disposizione, con uno stile nuovo e unico. Piaggio Mp3 300 è guidabile con la normale patente auto.
Dopo 150mila esemplari venduti con punte di diffusione straordinarie nelle grandi metropoli europee, Piaggio lancia la nuova gamma di scooter a tre ruote Mp3.
A pochi mesi di distanza dall’introduzione del rivoluzionario Piaggio Mp3 500, arriva sul mercato anche la versione 300, particolarmente adatta per muoversi velocemente nell’ambiente metropolitano. Il nuovo Piaggio Mp3 è così ora disponibile in due diverse cilindrate, ognuna delle quali declinata in due allestimenti – Sport e Business – a completare una vera e propria famiglia di veicoli a tre ruote, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di mobilità quotidiana. Dell’appena totalmente rinnovato Piaggio Mp3, la versione di 300 cc conserva tutte le caratteristiche estetiche e tecniche che lo pongono un passo avanti rispetto alla concorrenza, abbinandole a una motorizzazione dalle brillanti prestazioni e dai consumi ridotti. Il propulsore da 300 cc 4T, 4 valvole, a iniezione elettronica, raffreddato a liquido, fornisce una potenza di 16.5 kW (22,5 CV) a 7.500 giri ed eroga una coppia massima di 23,2 Nm a 6.500 giri. Prestazioni che si traducono da una parte in un’ottima prontezza nella risposta del gas ideale nei continui stop-and-go cittadini e dall’altra in una velocità massima perfettamente all’altezza dei trasferimenti autostradali, garantendo la possibilità di spostamenti ad ampio raggio in totale comodità.
L’attento e completo restyling delle forme contribuisce ad aumentare la comodità a bordo. La sella assume proporzioni sontuose: piatta e comoda consente una seduta, anche in coppia, più confortevole rispetto alla precedente generazione di Piaggio Mp3. Ne beneficia tutta l’ergonomia, a partire dalla posizione delle gambe, più distese e rilassate. In particolare la nuova triangolazione manubrio-sella-pedana guadagna misure che rendono più facile la guida e il completo controllo del mezzo. E non è solo il pilota a goderne. Pensato come vera alternativa all’auto, il Piaggio Mp3 della nuova generazione offre al passeggero ancora più comfort: lo spazio a sua disposizione è ulteriormente ampliato, mentre la posizione assunta da seduto è più rilassata, oltre a beneficiare dei vantaggi offerti dalle nuove pedane poggiapiedi estraibili. Il grande vano sotto la sella, dotato di presa 12 volt, luce di cortesia e tappetino, è stato ridisegnato ed è ora più sfruttabile, grazie alla forma regolare e tendenzialmente rettangolare, senza scalini o divisioni, così da renderne pienamente fruibile ogni centimetro quadrato, può così alloggiare comodamente due caschi integrali o una borsa porta computer. L’apertura della sella è come di consueto elettrica e assistita da un comodo ammortizzatore che accompagna in modo pratico e sicuro il movimento di apertura della stessa. Il codone piatto e slanciato rende agevole il montaggio e l’utilizzo dell’eventuale bauletto (previsto nella ricca gamma di accessori dedicata), il quale eleva ulteriormente la già spettacolare capacità di carico del nuovo Piaggio Mp3.
Il sistema ASR è un controllo di trazione elettronico che regola il coefficiente di slittamento della ruota motrice. L’ASR, che è facilmente disinseribile, garantisce la sicurezza evitando lo slittamento della ruota posteriore su fondi particolarmente insidiosi quali l’asfalto bagnato o su fondi a bassissima aderenza, permettendo di avere in qualsiasi condizione la massima presa a terra del pneumatico posteriore. Il Gruppo Piaggio è il primo e unico costruttore ad aver introdotto anche nel mondo degli scooter la sicurezza del controllo della trazione del pneumatico posteriore, un primato tecnologico sviluppato internamente al Gruppo, grazie anche all’esperienza racing e successivamente adattato e diffuso anche sui veicoli d’estrazione più cittadina.
Il sistema ABS porta ai massimi livelli possibili la sicurezza attiva evitando il bloccaggio delle ruote in frenata e garantendo sempre il controllo del mezzo. Sviluppato specificamente per Piaggio Mp3, adotta una centralina Continental e tre canali che consente di gestire singolarmente il comportamento delle tre ruote modulando soltanto la forza frenante della ruota (o delle ruote) sulla quale si verifica perdita di aderenza. Anche la nuova versione di Piaggio Mp3 adotta un impianto frenante integralmente a disco sulle tre ruote, ma il diametro dei dischi anteriori aumenta da 240 a 258 mm, contribuendo ad aumentarne la potenza e l’efficacia, diminuendo gli spazi di frenata. Una maggiore sicurezza e migliore capacità di assorbimento delle asperità stradali è offerta dalle nuove ruote anteriore di maggiore diametro (passano da 12 a 13 pollici).
Il successo di Piaggio Mp3 è dovuto anche all’esclusiva tecnologia Piaggio delle due ruote anteriori indipendenti e basculanti, comandate dalla particolare sospensione a quadrilatero articolato, che il Gruppo leader europeo ha ideato e sviluppato in anticipo su qualsiasi altro costruttore mondiale, per garantire il massimo piacere di guida in condizioni di massima sicurezza. È il progetto originale brevettato da Piaggio, il cui meccanismo di rollio è composto da quattro bracci fusi in alluminio, articolati su altrettante cerniere solidali al cannotto centrale, e da due cannotti laterali collegati ai suddetti bracci mediante perni e cuscinetti a sfere. All’interno dei cannotti laterali ruotano il tubo sterzo destro e quello sinistro, in un classico schema monobraccio.
Il meccanismo di blocco della sospensione anteriore, che da sempre distingue il tre ruote italiano, permette di trasformare l’equilibrio di Piaggio Mp3 da dinamico a statico. Azionandolo Piaggio Mp3 rimane in equilibrio sulle tre ruote, senza necessità di dover utilizzare il cavalletto, di cui comunque è dotato. Per riprendere la normale marcia è sufficiente agire sul comando del gas o sull’apposito pulsante di sblocco. Una grande comodità che permette di arrivare a destinazione senza mai appoggiare i piedi a terra e di parcheggiare Piaggio Mp3 dappertutto, con facilità e senza alcuno sforzo.
Il manubrio è completamente nuovo così come la plancia di comando nella quale è compresa la moderna e completa strumentazione composta da due classici elementi circolari e da un riquadro digitale multifunzione che comprende gli indicatori del consumo medio e istantaneo, velocità media e massima, autonomia, tempo di percorrenza, temperatura ambiente con ice alarm. Completano il quadro strumenti l’orologio, l’indicatore della doppia mappa della centralina motore, l’odometro con due parziali e l’indicatore di tensione batteria. Le 11 spie luminose presenti poco sopra la strumentazione segnalano il funzionamento di abbaglianti, indicatori di direzione, riserva, pressione olio, warning (injection), immobilizer, ABS, ASR e quattro frecce d’emergenza. Nella parte centrale, subito sotto al display, trova posizione una seconda serie di 4 spie che indicano: warning sistema controllo rollio, arresto motore inserito, blocco rollio inserito e freno di stazionamento inserito. Sotto il manubrio si trovano i pulsanti di servizio, tra cui l’apertura della sella e quello di disinserimento dell’ASR.
È totalmente nuova anche la zona centrale del tunnel e il controscudo che ora adotta due elementi imbottiti antiurto in tinta con la sella, proprio davanti alle ginocchia del guidatore. Presente anche il comodo gancio portaborse estraibile. Il vano portaoggetti sopra la strumentazione è ora dotato di cassetto e comprende una presa USB, comoda per la ricarica dello smartphone e di ogni altra device abilitata.
La zona posteriore di Piaggio Mp3 rompe decisamente col passato adottando un corpo completamente nuovo. La linea è ispirata all’ultima generazione dei maxiscooter GT di Piaggio. La coda è molto più slanciata e dinamica, elegantemente tronca, a sottolineare quella nota di sportività che Piaggio Mp3 ha sempre garantito grazie anche alla eccezionale tenuta di strada e alla capacità di piega in curva. Sono più curate le superfici sulle quali ora le luci “corrono” di più, affinando e slanciando l’estetica complessiva del veicolo che acquista una elevata dinamicità. Anche le luci di stop e di posizione sulla coda sono realizzate con tecnologia LED. Il portapacchi e il maniglione del passeggero, realizzati in alluminio, completano la linea della nuova, ed eccezionalmente comoda, sella.
Tre sono le varianti cromatiche dedicate alla versione Sport del nuovo Piaggio Mp3 300: Nero Carbonio, Argento Cometa e Blu Laguna.
Il capiente bauletto posteriore, a sgancio rapido, da ben 50 litri è in grado di ospitare comodamente due caschi. Il guscio superiore è verniciato in tinta veicolo ed è dotato di un comodo schienalino per aumentare il comfort del passeggero.
Per l’uso quotidiano ed in ogni condizione ambientale, il parabrezza accessorio, realizzato in materiale antischeggia di elevata qualità, garantisce una protezione ottimale dall’aria e dalle intemperie. Grande cura è riservata anche all’estetica, con le aste realizzate con una finitura in linea con gli altri dettagli del veicolo.
Inoltre il telo coprigambe, accessorio sempre più diffuso e importante per il commuting urbano in tutte le stagioni e in ogni condizione meteo, è stato appositamente realizzato per garantire la massima protezione dal freddo e dalla pioggia sul nuovo Mp3. In ottica sicurezza il telo coprigambe, grazie alla progettazione congiunta con il veicolo, offre massima stabilità anche a elevate velocità.
Completano la protettività del pilota e accrescono la funzionalità del nuovo Piaggio Mp3 le protezioni termiche ed impermeabili per le mani, la Borsa Tunnel, che si posiziona comodamente dietro il controscudo, i sistemi di antifurto elettronico e la sella Comfort Gel, che grazie agli inserti in gel posti sotto il rivestimento, assicura il massimo comfort non solo al pilota ma anche al passeggero.
La tecnologia di bordo è valorizzata dagli accessori. Piaggio MP3 può essere equipaggiato con Piaggio Multimedia Platform, piattaforma multimediale che fa dialogare lo smartphone con il veicolo. Piaggio Multimedia Platform è in grado di gestire una serie incredibile di informazioni relative al veicolo ed utili per ottimizzare il viaggio.
Col nuovo Mp3 arriva una nuova linea di caschi, dal design hi-tech, pensata e progettata per offrire sicurezza, comodità e massima protezione.
I caschi della linea PJ sono completamente nuovi e presentano interessanti soluzioni tecniche e stilistiche e sono caratterizzati da un design innovativo della calotta, da esclusivi fissaggi laterali e da una visiera ampia e protettiva.
Gli interni traspiranti sono estraibili e lavabili. La linea caschi PJ è declinata in due configurazioni: PJ con doppia visiera (normale e parasole) e PJ1 con la visiera parasole a scomparsa.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
gradirei sapere il VS miglior prezzo per un mp3 300 sai business che sport. scrivo da pisa. Grazie
Buongiorno, al momento non ci sono particolari promozioni che consentano di avere un prezzo particolare rispetto ad altri concessionari in Italia, cordiali saluti
Pingback:Piaggio Mp3 - Tosa Center Srl
buongiorno vorrei acquistare mp3 500 vorrei sapere se come usato ritirate honda sh 300